Tagged: Università Cattolica
Marsh, società statunitense specializzata nel brokeraggio assicurativo, assume neolaureati in economia e ingegneria, da inserire in azienda attraverso un periodo di stage. Al fine di essere assunti, fondamentale è parlare fluentemente l’inglese. La recruiter Monica Chiantera spiega le mansioni e il profilo del candidato ideale.
Quixa, compagnia assicurativa, seleziona giovani laureati in statistica e matematica da assumere come attuario. Sono necessarie solide basi tecniche per imparare a valutare il patrimonio, basandosi su calcoli statistici da proiettare nel futuro. Per inviare il proprio curriculum, è consigliato consultare il sito aziendale. La recruiter Ilaria Mulas descrive la professione, il profilo del candidato ideale e le prospettive di carriera.
Il supply chain specialist è una figura molto richiesta dalle aziende. Ha un ruolo fondamentale, dal momento che si occupa principalmente di pianificare l’approvvigionamento dei beni e la gestione del magazzino. Giovanni Fossati, Production Leader Supply Chain di Oxylane, e Francesca Romana Rossi, responsabile sourcing IGEM di Accenture, descrivono il ruolo e il profilo di questa figura nelle loro rispettive aziende.
Il venditore è una tra le figure più richieste dalle aziende, poichè ha un ruolo fondamentale nella relazione coi clienti e la diffusione dei valori di un’impresa. I candidati migliori possiedono una laurea in economia, ingegneria gestionale, lingue oppure psicologia. Fondamentali sono le doti personali. Le recruiter Francesca Menguzzi di Edison e Lucia Gariano di Goodyear Dunlop descrivono il profilo ideale.
Oxylane, multinazionale francese di abbigliamento e accessori sportivi, assume neolaureati da inserire nel settore reatil, supply chain e produzione. Si tratta di una grande realtà, che può offrire interessanti opportunità di crescita e carriera internazionale. Giovanni Fossati, supply chain specialist, descrive le posizioni aperte e le caratteristiche del candidato ideale.
Il consulente del lavoro è un professionista che si occupa della gestione del personale e funge da mediatore tra le piccole-medie imprese, le istituzioni e i lavoratori. Gabriele Correra descrive l’iter di formazione e le funzioni di questa figura.
Una doppia laurea in economia e gestione del sistema agro-alimentare. organizzata da Smea (Alta Scuola in Economia Agro-Alimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) e l’Università di Wageningen in Olanda. Il percorso formativo è in lingua inglese e dura due anni. Il professore Paolo Sckokai spiega attività e criteri di ammissione.
L’Università Cattolica di Milano è un ateneo prestigioso, che apre le porte al lavoro. In particolare attraverso i Career Day, l’università milanese favorisce i contatti tra gli studenti e l’aziende. L’ex allievo Marco Demitry racconta come appena dopo la laurea ha cominciato a lavorare per la multinazionale Goodyear.
Molte sono le opportunità di lavoro nelle società di consulenza, in particolare per i giovani laureati in economia e giurisprudenza. Lo testimoniano i responsabili delle risorse umane Maria Carmela Giordano di Nike Consulting e Massimiliano D’Ambrosi di Geri HDP. Importanti sono la dinamicità e la passione per la propria azienda.
La società di consulenza Nike Consulting seleziona giovani neo laureati e laureandi da avviare a un rapido percorso di crescita professionale. L’hr manager Maria Carmela Giordano spiega come inviare la propria candidatura ed entrare nella società.