Category: Università Cattolica del Sacro Cuore
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, fondata nel 1921 da padre Agostino Gemelli è stata riconosciuta giuridicamente dallo Stato italiano il 2 ottobre 1924. Si compone di cinque sedi (Milano, Brescia, Piacenza-Cremona, Roma, Campobasso), 14 facoltà, 52 corsi di laurea triennali, 42 corsi di laurea specialistici, un corso di laurea quadriennale, 4 corsi di laurea a ciclo unico, oltre 100 Master di primo e secondo livello, 53 scuole di specializzazione e 5 Alte Scuole.
Un Master che mira a formare giovani italiani e stranieri per aiutarli a cogliere le opportunità che il nuovo contesto globale offre. Con stretti contatti con le aziende e una formazione al management e all’imprenditorialità di attività sostenibili.
Il master forma professionisti in grado di studiare i processi di comunicazione interna e gestione delle risorse umane in contenti internazionali. Molto importante inoltre lo sviluppo di un network personale e professionale che la collaborazione con il mondo delle aziende consente.
Un master interamente in lingua inglese, che ogni anno accoglie dai 40 ai 50 studenti da tutto il mondo e con ottimi risultati di placement. Inoltre, dalla collaborazione con aziende e enti sono nati i due corsi IDEA e CBM
Alcuni studenti del MIB Master in International Business dell’Universita’ Cattolica di Milano spiegano i punti di forza di questo master: lezioni interamente in lingua inglese, una preparazione molto specifica in International Business e Economics, la possibilità di fare networking, conoscere le aziende e le dinamiche del mondo del lavoro. Un momento di crescita professionale e personale.
Il Master in Digital Specialist per le imprese di comunicazione è un master dedicato a laureati di primo e secondo livello con background prevalentemente umanistico, comunicativo o economico. E’ stato ideato per costruire un ponte tra le tecniche operative richieste dal mondo del lavoro e le competenze acquisite dagli studenti nel percorso accademico.
Sesta edizione di questo master che sviluppa l’esperienza del MASTER EVENTI D’ARTE e mira a formare professionisti dell’organizzazione di eventi e progetti culturali: cultural planning, arte contemporanea e design, alcune delle tematiche trattate. Apprezzamenti degli allievi per la struttura didattica del master, dai laboratori ai project work a incontri con designer e professionisti del settore.
E’ un master di secondo livello riservato ai laureati in giurisprudenza. Nasce dalla convinzione che gli operatori del diritto che operano in ambito finanziario spesso lo facciano senza conoscerne il vocabolario specifico. Studio di casi, sentenze, norme e discussioni di gruppo incentrate sul punto di vista tecnico: questa la didattica del Master in Finanza per giuristi.
Oltre a borse di studio per studenti stranieri e ai prestiti d’onore, l’Università Cattolica offre agevolazioni finanziare messe a disposizione dalle aziende che scelgono gli allievi. Ma non solo. Abbonamenti a riviste di settore, corsi, supporto all’orientamento e piattaforme per la condivisione del materiale completano la gamma di servizi offerti agli allievi.
L’Università Cattolica di Milano è un ateneo prestigioso, che apre le porte al lavoro. In particolare attraverso i Career Day, l’università milanese favorisce i contatti tra gli studenti e l’aziende. L’ex allievo Marco Demitry racconta come appena dopo la laurea ha cominciato a lavorare per la multinazionale Goodyear.
Mario Molteni, direttore di Altis, presenta l’Executive Master PMI e Competitività. Un corso d’eccellenza che vede protagonista la cultura d’impresa: docenti internazionali, esperti ed incontri per sviluppare le competenze per la milgiore gestione della propria azienda.