Category: Mip – Politecnico di Milano
Il MIP, la Business School del Politecnico di Milano, è dal 1979 uno dei più prestigiosi Enti di formazione manageriale per laureati di tutte le discipline, orientati verso il mondo delle imprese e della pubblica amministrazione. Insieme al Dipartimento di Ingegneria Gestionale, fa parte della School of Management del Politecnico di Milano che accoglie le molteplici attività di ricerca e formazione nel campo del management, dell’economia e dell’industrial engineering.
Possibilità di esperienze internazionali, un career service efficiente che supporta gli allievi nella creazione di un networking professionale, lezioni non convenzionali su market trends e eventi unici quali la partecipazione al World Business Forum, alcuni dei plus del MBA del MIP.
Oltre a numerosi contributi economici offerti dalle aziende partner del MIP, gli allievi possono usufruire di corsi online, abbonamenti, business seminars oltre naturalmente a tutte le infrastrutture che il Politecnico di Milano mette loro a disposizione.
Il corso post laurea in Supply Chain and Purchasing Management si propone di sviluppare profili professionali quali Buyer, giovani Manager e Responsabili logistica. Il corso prevede un iter di selezione sulla base del CV e delle esperienze professionali acquisite. La metodologia formativa si divide in una parte accademica e una parte pratica.
Davide Chiaroni, direttore dell’MBA part-time, presenta le caratteristiche del corso di formazione post laurea proposto dal MIP Politecnico di Milano. Un programma unico nel suo genere, dedicato a chi desideri cambiare marcia alla propria carriera. Flessibilità, innovazione, glocalizzazione e personal development le parole chiave del corso.
Il prof. Sianesi illustra l´offerta formativa dell´area MBA. Gli MBA del MIP sono i programmi di general management rivolti rispettivamente a giovani laureati e ad executive che possono contare su una significativa esperienza lavorativa.