Category: Il Sole 24 Ore Formazione
La Business School del Sole 24 ORE ha un’offerta formativa innovativa e differenziata, volta a soddisfare, da un lato, le esigenze di formazione di giovani neo laureati o con brevi esperienze di lavoro e, dall’altro, le necessità di aggiornamento di manager e professionisti di imprese pubbliche e private.
I redattori del Sole24Ore, spesso docenti del Master Tributario, il coordinatore scientifico Gianluca Cristofori e la folta rete di contatti con studi professionali assicurano un piano didattico sempre aggiornato. Avvocato tributarista, Dottore Commercialista, Consulente fiscale d’azienda i profili professionali in uscita.
Formare professionisti esperti nel turismo, che siano in grado di occuparsi dalla gestione delle strutture al marketing e all’organizzazione di eventi. Questi gli obiettivi del master management del turismo, proposto dalla Business School del Gruppo del Sole 24 Ore, a Milano.
La Business School propone un’offerta formativa sempre più innovativa e differenziata per soddisfare, da un lato, le esigenze di formazione dei neo laureati o con brevi esperienze di lavoro e, dall’altro, le necessità di aggiornamento di manager e professionisti.
Professionisti ed esperti del settore nelle aule della Business School del Gruppo 24 Ore, che propone un’ampia scelta di Master full time, executive e part time per ricoprire tutte le funzioni aziendali.
Il docente, dottore commercialista, spiega gli sbocchi professionali ai quali può ambire uno studente diplomato al Master Tributario della Business School.
L´avvocato racconta la propria esperienza decennale come docente della Business School dando il benvenuto ai nuovi studenti
Il docente spiega la didattica della Business School e ne descrive le caratteristiche e le competenze acquisibili dagli studenti.
L´insegnante, avvocato commercialista, spiega cosa significhi conseguire un master che unisca l´aspetto economico a quello giuridico.
Il docente spiega l´utilità di frequentare il master de Il Sole 24Ore, illustrandone le caratteristiche e l´innovazione rispetto al mercato lavorativo.