Category: Fondazione CUOA
Dal 1957 la prima business school del Nordest
Un punto di riferimento qualificato e accreditato per l’alta formazione.
Un luogo di incontro e di confronto nazionale e internazionale sui temi di una moderna cultura manageriale e imprenditoriale, aperta all’innovazione, globale e multiculturale.
Un modello istituzionale unico: i soci CUOA sono i principali attori del mondo accademico, aziendale, economico-finanziario, pubblico e delle istituzioni.
Si tratta di un MBA tenuto interamente in lingua inglese, rivolto a un gruppo selezionato di studenti italiani e stranieri di talento che apprenderanno le skills necessarie per operare nel mondo del lavoro e per diventare dei player di successo nella competizione globale.
Strategie, piani di sviluppo, finanza, rischi e contratti di lavoro. Questi sono alcuni degli argomenti trattati al Master in Business Administration per imprenditori, organizzato dalla Fondazione Cuoa, a Vicenza. Il percorso è rivolto agli imprenditori, che già hanno un’azienda avviata. Il direttore scientifico Paolo Gubitta descrive l’offerta formativa.
Formare esperti nella gestione di imprese, banche, finanza, pubblica amministrazione e assicurazione. E’ la missione della fondazione Cuoa di Vicenza. Giuseppe Caldiera, direttore generale, spiega i vantaggi di studiare presso la business school e ottenere un master per diventare manager.
Fondazione Cuoa è una delle più antiche business school italiane, con master per neolaureati e corsi di formazione per professionisti. Sono aperte le iscrizioni ai master full time.
Testimonianze degli studenti dei master full time in Banca & Finanza, Gestione integrata d´Impresa, Innovazione d´Impresa, Retail Management.
1957-2007 la Fondazione Cuoa festeggia 50 anni dedicati alla formazione manageriale. Per il 2008 è prevista un´ampia gamma di prodotti tra cui 4 master full time e 4 master part time.