Category: Advance Operations Management School
Advance Operations Management School è una Business School con sedi a Bologna e a Milano, specializzata nelle aree Operations, Supply Chain Lean e Project Management, riconosciuta come Authorized Education Provider ufficiale in Italia da APICS, the Association for Operations Management e Test Centre di IIBLC®, International Independent Board for Lean Certification.
I Master di Advance coprono principalmente 3 aree:
Operations e Supply Chain Management – certificazioni APICS CPIM e CSCP
Lean Management – certificazioni Lean IIBLC®
Project Management – certificazione PMI – PMP®
La scuola offre anche Master in Project Management basati sul BOK del Project Management Institute e che preparano alla certificazione PMP® (Project Management Professional). I corsi sono progettatti ed erogati in collaborazione con PMLAB®, Registered Education Provider del PMI.
Un piano didattico strutturato in due giornate d’aula in cui il corsista è formato all’utilizzo del Managed Change™ Model di LaMarsh Global, leader internazionale da più di 40 anni in quest’area. Le certificazioni LaMarsh Global proposte da Advance School sono due Change Agent Level I – Knowledge e Change Agent Level II – Application
La metodologia Six Sigma aiuta le organizzazioni a migliorare produttività e qualità del processo e prodotto.Il livello Green Belt è la base della piramide Six Sigma. La certificazione ASQ assicura una reparazione al top in ambito Sei sigma. Tutto questo nell’Executive Master di Advance Operation Management School
Questo executive master si basa sul Book of Knowledge di APICS ed è finalizzato a trasferire best practice nell’area operations e supply chain management. L’intero corso è articolato in 16 giornate di formazione in aula con un Tutor certificato con un piano didattico suddiviso in 5 moduli. Ne parla Daniele Meldolesi, presidente di Advance Operations Management School.
Daniele Meldolesi, presidente di Advance Operations Management School spiega il piano didattico e gli attestati/certificazioni di questo executive master dedicato a professionisti dell’area supply chain management. Al superamento dell’esame interno, la scuola rilascia l’attestato CDPF (Certified in Demand Planning & Forecasting) – Advance School.
Vincenzo La Notte, docente del Executive Master di Advance Operations Management School, descrive l’evoluzione delle professioni legate a Acquisti e Supply Management e spiega cosa significa conseguire la certificazione internazionale CPSM (Certified Professional in Supply Management) di ISM, the Institute of Supply Management.
Advance School offre una preparazione professionale alle certificazioni Apics in area Supply Chain, Lean Green Belt e Black Belt dell’International Board for Lean Certification e quella ISM negli acquisti. Allievi ed ex allievi testimoniano l’efficacia a livello professionale e personale di un corso Advance e dell’attività di networking offerta dall’associazione AD-net.
Daniele Meldolesi, presidente di Advance Operations Management School descrive le caratteristiche di questo percorso formativo dedicato a professionisti della logistica e supply chain. Un corpo docenti formato da manager, una certificazione internazionale e un network di professionisti con cui interfacciarsi sono alcune delle peculiarità di questo corso.
La Advance Operations Management School organizza tre diversi livelli di master rivolti a chi vuole lavorare nel Lean. Si tratta di percorsi postlaurea per una carriera nell’area organizzativa delle aziende e che preparano alle certificazioni internazionali CGBL del IIBLC.
Executive master in Lean Green Belt. E’ la proposta di Advance School, con sede a Bologna e Milano. Il corso post laurea è rivolto ai professionisti dell’area operations, che puntano a una carriera brillante e internazionale nel management. L’ingegnere Daniele Meldolesi descrive il percorso formativo.