Category: Redazione CareerTV – Università Cattolica
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, fondata nel 1921 da padre Agostino Gemelli e riconosciuta giuridicamente dallo Stato italiano il 2 ottobre 1924. è tra le università libere, che rilasciano titoli con lo stesso valore legale di quelle statali, la più completa ed articolata. Vanta cinque sedi (Milano, Brescia, Piacenza-Cremona, Roma, Campobasso), 14 facoltà, 52 corsi di laurea triennali, 42 corsi di laurea specialistici, un corso di laurea quadriennale, 4 corsi di laurea a ciclo unico, oltre 100 Master di primo e secondo livello, 53 scuole di specializzazione e 5 Alte Scuole.
Il supply chain specialist è una figura molto richiesta dalle aziende. Ha un ruolo fondamentale, dal momento che si occupa principalmente di pianificare l’approvvigionamento dei beni e la gestione del magazzino. Giovanni Fossati, Production Leader Supply Chain di Oxylane, e Francesca Romana Rossi, responsabile sourcing IGEM di Accenture, descrivono il ruolo e il profilo di questa figura nelle loro rispettive aziende.
Il venditore è una tra le figure più richieste dalle aziende, poichè ha un ruolo fondamentale nella relazione coi clienti e la diffusione dei valori di un’impresa. I candidati migliori possiedono una laurea in economia, ingegneria gestionale, lingue oppure psicologia. Fondamentali sono le doti personali. Le recruiter Francesca Menguzzi di Edison e Lucia Gariano di Goodyear Dunlop descrivono il profilo ideale.
Il consulente del lavoro è un professionista che si occupa della gestione del personale e funge da mediatore tra le piccole-medie imprese, le istituzioni e i lavoratori. Gabriele Correra descrive l’iter di formazione e le funzioni di questa figura.
L’edizione 2012 vanta 80 aziende espositrici tra le quali Bosch, Eni, Nestlè, Intesa Sanpaolo L’Oréal. Un’area del careerday è stata dedicata espressamente agli studi legali come Baker & McKenzie, Hogan Lovells, Cleary Gottlieb. Ismene Papageorgiu descrive i programmi di alta formazione della Cattolica e le numerose collaborazioni con il mondo aziendale.
Molte sono le opportunità di lavoro nelle società di consulenza, in particolare per i giovani laureati in economia e giurisprudenza. Lo testimoniano i responsabili delle risorse umane Maria Carmela Giordano di Nike Consulting e Massimiliano D’Ambrosi di Geri HDP. Importanti sono la dinamicità e la passione per la propria azienda.
Metro e Simply Market selezionano neolaureati. Numerose sono le offerte di lavoro: ci sono occasioni sia negli uffici sia nei punti vendita. In ogni caso, i più brillanti avranno l’opportunità di intraprendere un’interessante carriera nella GDO. E’ un settore dinamico e in continua crescita. Flessibilità e determinazione sono le caratteristiche vincenti.
Il prestigio dell’ateneo milanese e la grande affluenza di visitatori hanno richiamato oltre 70 aziende al CareerDay organizzato dall’Università Cattolica e Synesis Career Service.Studi legali come Allen & Overy e aziende della GDO come Metro e Symply Market hanno presentato interessanti opportunità per i laureati italiani.
Ha richiamato anche studenti di altri atenei il Career Day dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla soddisfazione degli organizzatori, segnali positivi sui ragazzi e sul mercato arrivano anche dalle aziende partecipanti.
Ruggero Eugeni,direttore dell’Almed, ha presentato il progetto didattico che avvicinerà gli studenti dell’Università Cattolica di Milano alla realtà televisiva La7. Tra gli intervenuti Mauro Nanni, A.D. di Telecom Italia Media, Gad Lerner e Victoria Cabello.
Nonostante l’attuale situazione economica sono numerose le aziende partecipanti a questo Career Day e interessate a incontrare i giovani laureati della Cattolica. Tra gli espositori realtà come il Gruppo Henkel, Intesa Sanpaolo, Mondadori, Vodafone e Gruppo Zucchetti.