Category: Redazione CareerTV – Jetop
JEToP – Junior Enterprise Torino Politecnico – è una associazione no-profit e apolitica gestita da studenti con l’obiettivo di creare un contatto diretto tra il mondo dell’università e quello del lavoro.
Sogin e 3V Sigma reclutano nelle laureati nelle materie scientifiche da inserire nell’area ricerca e sviluppo. E’ una professione stimolante, in cui conta il lavoro di squadra e che permette di seguire diversi progetti importanti. Belinda Sepe e Marina Bertulli, responsabili delle risorse umane, descrivono le prospettive di carriera e l’iter di selezione.
Le selezioni per la ricerca di promotori finanziari sono sempre aperte. Inoltre, è una professione che garantisce una carriera in continua ascesa. Fondamentale è possedere però determinate capacità, soprattutto la passione. Per esercitare bisogna iscriversi all’albo Unico Nazionale dei Promotori Finanziari. Fabrizio Pellegatta, funzionario di Banca Fideuram, spiega come si diventa promotori finanziari.
Aziende di grande prestigio come Accenture, RCS Mediagroup, Banca Fideuram e enti di formazione quali l’Istituto Europeo di Design e l’Università Bocconi, ma anche realtà meno conosciute ma molto interessanti come la Sogin, 3V Sigma e Txt E-solution . Il careerday del Politecnico di Torino cresce ogni anno e nel 2011 è stato insignito della Medaglia della Presidenza della Repubblica.
Internet, web 2.0 e social network rappresentano un mezzo strategico per i neolaureati alla ricerca di un posto di lavoro. Da una parte diventa per i candidati più facile veicolare la propria immagine, mettendo in risalto obiettivi e capacità. Dall’altra offrono alle aziende un’enorme banca dati da consultare in tempi rapidi.
Importanti aziende del settore informatico, quali Csc, Scai e Visiant Spindox, sono alla ricerca di giovani laureati con competenze tecniche; ma anche selezionano anche altri profili. Si tratta di realtà in continua evoluzione, che offrono la possibilità di un’interessante carriera internazionale.
Grande affluenza al Politecnico di Torino per la XVI edizione del salone sul mondo del lavoro e la formazione post-laurea, organizzata da Jetop (Junior Enterprise Torino Politecnico). Tra gli eventi della giornata, una tavola rotonda sul tema della mobilità dei laureati che ha visto tra i relatori Franco De Rosa, AD di Mercurius Network, in qualità di esperto nel settore dell’orientamento postlaurea.
Opportunità di lavoro e corsi di formazione sono stati i protagonisti della XV edizione di Carriera e Futuro a Torino. La kermesse, con grande soddisfazione delle aziende, ha richiamato pubblico da tutti gli atenei del territorio.
All’evento organizzato dalla Junior Enterprise del Politecnico hanno preso parte realtà come Banca Sella, Altran, Gi Group, Ernst&Young, la Scuola Superiore Sant’Anna, la Bocconi, la Business School del Sole24oRe, l’ICE e il Mib di Trieste.
Una sessantina le Aziende partecipanti all´edizione 2008 del “Salone del lavoro e della formazione”. Oltre a raccogliere i curricula dei candidati, le aziende si sono presentate ai visitatori e hanno portato le esperienze dirette dei propri dipendenti come testimonianza delle opportunità di carriera a disposizione dei giovani e brillanti laureati.